Qual è la differenza tra queste due grandi correnti della religione islamica?
Il sunnismo è una scuola di pensiero islamica basata sugli insegnamenti del Profeta dell'Islam, Maometto, compilati e insegnati dai Compagni del Profeta e dai loro immediati successori, i Califfi dell'Islam. I sunniti sono la maggioranza in molti paesi a maggioranza musulmana, come Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Giordania e Pakistan. Sono in minoranza in Iran, Iraq e Siria, dove gli sciiti sono la maggioranza.
Lo sciismo è una scuola di pensiero islamica basata sugli insegnamenti del Profeta dell'Islam, Maometto, compilati e insegnati dai califfi sciiti, che sono considerati i veri successori del Profeta. Gli sciiti sono una minoranza nella maggior parte dei paesi a maggioranza musulmana, ma sono la maggioranza in Iran, Iraq e Siria. Gli sciiti sono presenti in piccoli gruppi anche in altri paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e dell'Asia centrale.
Quando è stato creato l'Islam?
L'Islam è stato fondato nel VII secolo, quando il profeta Maometto ricevette le rivelazioni che furono registrate nel Corano, il libro sacro dell'Islam. Secondo la tradizione islamica, Maometto fu scelto da Dio per essere l'ultimo profeta dell'Islam e per trasmettere il suo messaggio all'umanità. I primi musulmani erano i compagni del Profeta e coloro che credevano in lui e nei suoi insegnamenti. L'Islam si diffuse rapidamente in tutto il mondo arabo e non solo, e oggi è una delle religioni più diffuse al mondo, con milioni di seguaci in tutto il mondo.
Quali sono le differenze tra sunnismo e sciismo?
Ci sono molte differenze fondamentali tra sunnismo e sciismo. Ecco alcune delle differenze più importanti:
Successione del profeta Maometto: secondo i sunniti, il primo califfo, Abu Bakr, fu scelto dalla comunità musulmana come successore del profeta Maometto. Gli sciiti, invece, credono che il primo califfo, Ali ibn Abi Talib, sia stato il vero successore del Profeta e che i successivi califfi siano stati illegittimi.
Ruolo degli imam: secondo gli sciiti, gli imam (leader religiosi) sono guide spirituali infallibili che sono state scelte da Dio e che hanno il potere di dare interpretazioni autorevoli dell'Islam. I sunniti, invece, danno meno importanza agli imam e non credono che abbiano un ruolo infallibile come guide spirituali.
Teologia: sunniti e sciiti hanno significative differenze teologiche, soprattutto per quanto riguarda la natura di Dio e la natura dell'Islam.
Riti e usanze: sunniti e sciiti hanno differenze nei riti e nelle usanze religiose, soprattutto per quanto riguarda le preghiere e le cerimonie nuziali.
Giurisprudenza: sunniti e sciiti hanno codici di legge islamica leggermente diversi, sebbene entrambi siano basati sulla sharia (legge islamica).
È importante notare che queste differenze non sono esaustive e che ci sono molte altre differenze tra sunnismo e sciismo. Inoltre, è importante sottolineare che, nonostante queste differenze, sunniti e sciiti condividono molte opinioni e credenze comuni e sono entrambi rami dell'Islam.
Nota: le commissioni possono essere guadagnate dai link sopra.
Questa pagina contiene riferimenti a prodotti di uno o più dei nostri inserzionisti. Potremmo ricevere un risarcimento quando fai clic sui collegamenti a tali prodotti. Per una spiegazione della nostra politica pubblicitaria, visita questa pagina.